Controllo qualità in produzione: compressori

Controllo qualità in produzione: compressori

L’applicazione di controllo audio prende particolare importanza nel controllo di qualità di fine linea in produzione.

Prendiamo ad esempio un frigorifero: in produzione, questo viene verificato in diversi modi e, durante le prove finali, l’operatore può sicuramente – sulla base della propria esperienza – porre in dubbio il rumore di un compressore mal funzionante. La domanda che ci si può porre, però, è: fino a quale livello un operatore può distinguere tra un suono “corretto” ed un suono “errato”?

Questa operazione può facilmente essere svolta con un’automazione e, in particolare, gli algoritmi di Intelligenza Artificiale, potranno fornire quella sicurezza nell’operatività di fine linea.

Nel video si capisce la facilità di utilizzo e la possibilità di verificare le differenze tra due macchine che sembrano uguali: chi potrebbe riconoscere le differenze così rapidamente?