Valvola compensatrice anticondensa JDAE
Gli involucri (o custodie) che contengono parti elettriche e/o elettroniche, utilizzati all’esterno o all’interno in ambienti a elevata umidità sono generalmente protetti con l’infiltrazione di liquidi, ma anche quelli a tenuta stagna con grado di protezione IP67 o IP68 non sono sempre a tenuta ermetica. L’umidità sotto forma di vapore acqueo o di aerosol infatti può penetrare negli involucri attraverso le loro guarnizioni. Se a causa di un rapido abbassamento della temperatura (p. es. di notte) o di scrosci di pioggia, le pareti dell’involucro si raffreddano rapidamente, la differenza di temperatura può comportare una depressione o una condizione di vuoto tra l’interno dello stesso e l’ambiente esterno; la pressione tende cosi ad autocompensarsi, e l’aria umida esterna che penetra all’interno attraverso la guarnizione va a lambire le pareti raffreddate, trasfumandosi in condensa.
Nel caso in cui questa situazione si ripeta più volte, viene a crearsi un accumulo d’acqua di condensa, il quale rappresenta un pericolo do corrosione (o ossidazione) sui contatti elettrici, sui circuiti elettronici delicati o su schede elettroniche, spesso ha come conseguenza comandi fasulli o guasti, legati talvolta a inaspettate ed elevate spese di riparazione. Un forte addensamento d’umidità nell’involucro può dare rapidamente origine a un cortocircuito e a conseguenza nefaste: può mettere fuori uso l’interno impianto elettrico o i relativi comandi elettronici, e riflesso tutti elementi vitali di un processo di produzione.
La valvola compensatrice anticondensa con membrana traspirante impedisce all’umidità di infiltrarsi. Nel corpo di base dell’elemento compensatore di pressione si torva una membrana altamente traspirante, ma stagna a liquidi, che impedisce all’umidità dell’ambiente esterno di infiltrarsi all’interno dell’involucro, ciò permette una costante compensazione di pressione e di aria tra l’ambiente circostante e l’involucro stesso. In questo modo, preziosi componenti elettronici ed elettrici vengono protetti nel tempo contro gli effetti atmosferici e la penetrazione di insetti o sporcizia.
Il montaggio è semplice e rapido: basta solamente praticare un foro semplice o filettato nell’involucro da aerare, e montare l’elemento descritto. La valvola compensatrice anticondensa con membrana traspirante esiste in materiale plastico ed in acciaio inox.
Richiedeteci campioni o ulteriori informazioni, saremo lieti di consigliarvi.
Contatto diretto: Stephan Maier Tel. +39 0471 561133 E-mail: sma@volta.it