Nel pacchetto software BAT-EMC di Nexio per la gestione delle prove EMC in laboratorio è stato aggiunto un pacchetto di moduli riguardante la taratura degli strumenti chiamato BAT-Metrology.
Questo pacchetto dedicato alla metrologia comprende tre diverse tipologie di moduli base.
Il primo modulo è relativo a tutto ciò che viene misurato con un vector analyzer e quindi la taratura di cavi, LISN e CDN e l’analisi dei loro parametri S. Il secondo modulo si dedica a ciò che viene visualizzato per tramite di un oscilloscopio e quindi permette la taratura di impulsi quali ESD o burst e surge. Il terzo modulo è dedicato agli amplificatori e ne permette l’analisi di P1dB e delle spurie.
Per quale motivo è importante potere gestire internamente e rapidamente le proprie tarature? Iniziamo dicendo che è la stessa documentazione Accredia che permette ai laboratori accreditati di strutturare procedure di tarature interne per migliorare il controllo degli strumenti e le competenze e spesso ne cita la possibilità nelle note dei parametri da tarare degli strumenti. In ogni caso, vista la crescente necessità di verifiche puntuali e periodiche della strumentazione (se non proprio prima di ogni prova, come richiesto dalle norme militari), avere la possibilità di tarare internamente i propri strumenti diventa un vantaggio competitivo sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista economico.
Quante norme di immunità prevedono caratteristiche stringenti relative agli amplificatori e quanto poco controllo abbiamo a questo proposito? Già occorre fidarsi della parola del costruttore a proposito della potenza a 1 dB (P1dB) minima garantita e della distorsione armonica… ma cosa succede dopo qualche tempo dall’utilizzo? I parametri sono ancora quelli garantiti in produzione o l’usura sta iniziando ad eroderne le prestazioni ed inficiare quindi lo svolgimento corretto delle prove?
Sappiamo tutti quanti quanto complesso sia il processo di validazione e taratura esterno degli strumenti quotidianamente utilizzati e molti laboratori stanno iniziando a considerare la taratura interna degli strumenti più difficili da spostare o fondamentali per la vita quotidiana del laboratorio, per motivi di dimensioni o anche solo per ridurre il rischio di danno di trasporto, e di quanto sia più interessante e conveniente possedere il know-how interno per la taratura non solo di amplificatori ma anche di strumenti quali una pistola ESD, uno strumento multi-funzione o anche caratterizzare un cavo o una LISN.
Completa il pacchetto un modulo ulteriore dedicato alla misura di NSA e SVSWR in OATS.
I tecnici del Team EMC sono sempre a disposizione per aiutarvi a trovare la soluzione più adeguata alle vostre necessità.